logo
bandiera bandiera

Dettagli del Blog

Created with Pixso. Casa. Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Come determinare i limiti di carico per imbracature a strangolo e a cesto di cinghie tessili?

Come determinare i limiti di carico per imbracature a strangolo e a cesto di cinghie tessili?

2025-08-30

Nelle operazioni di sollevamento, i sistemi di sollevamento a strozzo e a cesto sono metodi di sollevamento comunemente utilizzati. Per garantire la sicurezza del sollevamento, è fondamentale determinare con precisione i limiti di carico delle imbracature tessili in questi due tipi di sistemi di sollevamento.

Sistema di sollevamento a strozzo:
Un sistema di sollevamento a strozzo prevede l'avvolgimento dell'imbracatura attorno al carico e il fissaggio a un singolo punto di sollevamento. Questo metodo concentra la forza su una piccola area, il che può causare un sovraccarico locale eccessivo. Per determinare il limite di carico, il carico di lavoro nominale (WLL) dell'imbracatura deve essere moltiplicato per un fattore di sicurezza, tipicamente compreso tra 1,25 e 1,5 volte, per garantire un margine di sicurezza sufficiente. Se il carico supera questo limite, l'imbracatura potrebbe cedere o il carico potrebbe cadere.

Sistema di sollevamento a cesto:
Un sistema di sollevamento a cesto forma una forma a “U” con l'imbracatura, collegando entrambe le estremità a due punti di sollevamento, rendendolo adatto per il sollevamento di oggetti più grandi e pesanti. Poiché il carico è distribuito uniformemente su entrambi i punti di sollevamento, la capacità di carico di un sistema di sollevamento a cesto è superiore a quella di un sistema di sollevamento a strozzo. Per determinare il limite di carico, il carico di lavoro nominale (WLL) dell'imbracatura può essere moltiplicato per 2 volte, che è la capacità combinata dei due punti di sollevamento.

In sintesi, la determinazione del limite di carico di un'imbracatura richiede la considerazione del metodo di sollevamento (a strozzo o a cesto), del numero di punti di sollevamento, del materiale dell'imbracatura e del fattore di sicurezza. Ispezioni regolari delle imbracature ed evitare sovraccarichi e un uso improprio sono fondamentali per garantire la sicurezza del sollevamento.

 

bandiera
Dettagli del Blog
Created with Pixso. Casa. Created with Pixso. Blog Created with Pixso.

Come determinare i limiti di carico per imbracature a strangolo e a cesto di cinghie tessili?

Come determinare i limiti di carico per imbracature a strangolo e a cesto di cinghie tessili?

Nelle operazioni di sollevamento, i sistemi di sollevamento a strozzo e a cesto sono metodi di sollevamento comunemente utilizzati. Per garantire la sicurezza del sollevamento, è fondamentale determinare con precisione i limiti di carico delle imbracature tessili in questi due tipi di sistemi di sollevamento.

Sistema di sollevamento a strozzo:
Un sistema di sollevamento a strozzo prevede l'avvolgimento dell'imbracatura attorno al carico e il fissaggio a un singolo punto di sollevamento. Questo metodo concentra la forza su una piccola area, il che può causare un sovraccarico locale eccessivo. Per determinare il limite di carico, il carico di lavoro nominale (WLL) dell'imbracatura deve essere moltiplicato per un fattore di sicurezza, tipicamente compreso tra 1,25 e 1,5 volte, per garantire un margine di sicurezza sufficiente. Se il carico supera questo limite, l'imbracatura potrebbe cedere o il carico potrebbe cadere.

Sistema di sollevamento a cesto:
Un sistema di sollevamento a cesto forma una forma a “U” con l'imbracatura, collegando entrambe le estremità a due punti di sollevamento, rendendolo adatto per il sollevamento di oggetti più grandi e pesanti. Poiché il carico è distribuito uniformemente su entrambi i punti di sollevamento, la capacità di carico di un sistema di sollevamento a cesto è superiore a quella di un sistema di sollevamento a strozzo. Per determinare il limite di carico, il carico di lavoro nominale (WLL) dell'imbracatura può essere moltiplicato per 2 volte, che è la capacità combinata dei due punti di sollevamento.

In sintesi, la determinazione del limite di carico di un'imbracatura richiede la considerazione del metodo di sollevamento (a strozzo o a cesto), del numero di punti di sollevamento, del materiale dell'imbracatura e del fattore di sicurezza. Ispezioni regolari delle imbracature ed evitare sovraccarichi e un uso improprio sono fondamentali per garantire la sicurezza del sollevamento.